Nel caso in cui la scelta del Rito del matrimonio sia ricaduta sul Matrimonio Civile, possiamo scegliere fra celebrazione in locali comunali o location autorizzate dall’amministrazione comunale. Una volta deciso per il rito civile, si dà il via all’iter burocratico che, grazie al nuovo Ordinamento dello Stato Civile e all’introduzione delle autocertificazioni, si è notevolmente snellito perchè sarà il Comune a procurarsi tutta la documentazione necessaria.
Le formalità preliminari al matrimonio civile avranno il fine di accertare l’effettivo stato di libertà da vincoli di precedenti matrimoni e la reale consapevolezza di entrambi gli interessati, liberi da costrizioni o ricatti da una o ambo le parti.
Per quanto riguarda il Matrimonio di Stranieri in Italia, ci sono alcune pratiche burocratiche da espletare, a seconda del paese di provenienza.